 |
23.000 foto, divise per tema |
 |
Le nuove foto online sul sito |
 |
Topics e oltre 70.000 foto |
 |
Per il tuo desktop! |
 |
Immagini e discussioni su FB |
 |
Una selezione di fotografie |
 |
La situazione aggiornata |
 |
IF, private e tranvie |
 |
Guida ai punti fotografici |
 |
2001-2008: storia e foto |
 |
Cerca le tue loco preferite! |
 |
Siti di foto da tutto il mondo |
|
 |
Un paesaggio
idilliaco quello della media Valsugana, dove il
binario della storica ferrovia che lo percorre
si inserisce discreto e appena visibile, senza
deturpare la vista e l'ambiente. Il treno
colorato con i colori della natura delle
montagne che lo circondano è diesel ma non
inquina sicuramente come tutte le auto e i
camion che corrono sulla parallela superstrada.
Epperò, proprio la scusa dell'ecologia è la
carta che la Regione Trentino ha giocato per far
abboccare come pesci senza cervello tutti i suoi
bravi elettori. Basta con la vecchia littorina
puzzolente di gasolio, evviva l'elettricità
pulita ed eco friendly. Poco importa come
avvenga a monte la produzione di quella
elettricità, poco importa se questo paesaggio
verrà impestato di pali enormi e tralicci fuori
misura, secondo i ridicoli canoni oversize di
RFI. Poco importa del paesaggio idilliaco:
quello sembra essere gratis e gli elettori ne
possono godere senza che un politicante ci possa
lucrare sopra. Invece con il fiume di soldi del
PNRR ci si fa bella figura e si riempiono le
tasche proprie e degli amici. E allora godiamoci
questa foto, fatta negli ultimi giorni in cui -
con lo stesso destino amaro della ferrovia in
Valle d'Aosta - il cielo e la vista sono ancora
liberi di respirare. |
|